La Misericordia di San Piero a Sieve opera dal 1750, ma la reale fondazione è incerta in quanto i Capitoli relativi alla
costituzione riportano la data del 1792. Di sicuro fin da tempi remoti la Confraternita si è impegnata a sostegno dei
bisognosi, portando assistenza sanitaria, sociale e caritatevole con i servizi funebri, secondo l’insegnamento del
Vangelo e della Chiesa.
Nel corso degli anni si è evoluta adeguandosi alle necessità delle persone con mezzi e strutture adeguate.
Ad oggi conta un parco macchine di quattro ambulanze per servizi di emergenza medica, due mezzi attrezzati per il
trasporto disabili, un autoveicolo per la guardia medica e servizi sociali, due mezzi per il servizio funebre, ed un
fuoristrada che era in uso al Gruppo della Protezione Civile.
Nella nuova sede in Largo Antonio Frilli, oltre ai volontari che giornalmente prestano la loro attività di volontariato,
si trovano Studi Medici con specialisti, un ambulatorio dentistico e medici di famiglia. Nella stessa struttura viene
ospitato un gruppo di giovani che hanno aderito al Servizio Civile.
La Misericordia di San Piero a Sieve fa parte della Confederazione delle Misericordie d’Italia.
---------------------
08/05/2025
MERCOLEDI 7 MAGGIO 2025 Presso la Sede della Misericordia in Largo Antonio Frilli 1-2 a San Piero ...
31/01/2025
E' convocata Assemblea ordinaria presso i locali della Misericordia in Largo A. Frilli 1/2 per ...
26/01/2025
Domenica 26 Gennaio presso il salone Mediceo della Pieve si terrà la Festa di San ...